
Ogni anno, il 21 marzo, primo giorno di primavera, si celebra la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Si tratta di una ricorrenza voluta da Libera, una rete di associazioni, cooperative sociali, movimenti e gruppi, scuole, sindacati, diocesi e parrocchie, gruppi scout, coinvolti in un impegno non solo “contro” le mafie, ma anche a sostegno delle famiglie delle vittime. In occasione di questa ricorrenza Lorena Bianchetti, incontra Maddalena e Leonarda Martinucci, due sorelle di Altamura alle quali la delinquenza organizzata ha portato via il fratello Domenico. Era il 4 Marzo 2015, quando una bomba composta da 800 grammi di tritolo esplodeva in una sala giochi di Altamura, ferendo molte persone e colpendo in pieno Domenico che lotterà tra la vita e la morte per cinque mesi prima di arrendersi. L’impegno e le iniziative di Libera sul territorio nazionale.