
Alle 16.15 il commento al Vangelo, ne “Le Ragioni della speranza”con suor Alessandra Smerilli, docente ordinario di Economia Politica alla Facoltà “Auxilium” di Roma.
Un antropologo, una laureata in Filosofia, cinque economisti: tutti giovani, tutti “ri-convertiti” alla coltura della terra. La crisi economica scaturita dalla pandemia fa emergere sacche di resilienza legate alla più antica attività lavorativa dell’uomo: l’agricoltura. Suor Alessandra Smerilli ci porta in una tenuta agricola sulla Cassia che utilizza antiche terre abbandonate prese in affitto dal Comune e negli orti “accademici”, ovvero quelli nati nel parco botanico dell’Università Tor Vergata, di Roma, che hanno fatto sposare l’innovazione informatica con la coltivazione di frutta e verdure.