Abusi. Padre Zollner: “una battaglia che si può vincere solo facendo rete”
Abusi. Padre Zollner: “una battaglia che si può vincere solo facendo rete”

Condividi:

“Se crediamo alle statistiche dell’Organizzazione mondiale della Santità che dicono che fino al 20% di ragazze e fino a 15% di ragazzi sono vittime nel mondo di abuso sessuale, veramente ci rendiamo conto che questa piaga purtroppo è lontana da finire. Anzi, credo sia un problema antropologico che sta alla radice degli affetti e delle emozioni. È un’illusione pensare di poter sradicare questo male a breve termine e con soluzioni facili”. Realismo: parte da qui la battaglia contro la piaga degli abusi sessuali che da anni sta conducendo in tutto il mondo, padre Hans Zollner, del Centro per la Protezione dell’Infanzia della Gregoriana e membro della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori. Lo abbiamo intervistato a margine di un importante Simposio internazionale che dall’8 all’10 aprile si sta svolgendo su piattaforma online in occasione della prima “Giornata mondiale per la prevenzione, la guarigione e la giustizia degli abusi sessuali sui minori”, istituita l’8 aprile dai sopravvissuti e dai loro sostenitori. Il Simposio – che ha ricevuto il sostegno di Papa Francesco – è frutto della collaborazione di più enti – da Harvard all’Università cattolica americana – e sta riunendo 73 relatori da 23 paesi in tutto il mondo. Più di 1.300 partecipanti si sono iscritti all’evento. Ci sono leader religiosi, operatori sanitari pubblici e di giustizia penale, responsabili politici, educatori. Su tutti pesa la consapevolezza della gravità del fenomeno: secondo i Centers for Disease Control and Prevention, una ragazza su quattro e un ragazzo su 13 subiscono abusi sessuali da bambini.

Continua a leggere

Argomenti: Minori
Tag: abusi Chiesa Pontificia Università Gregoriana
Fonte: SIR