Tutti in campo con la Caritas, da Nord a Sud
Tutti in campo con la Caritas, da Nord a Sud

Condividi:

I territori parlano al Papa. Raccontano storie vere – quelle su cui non si mettono i like sui social, ma delle quali abbiamo bisogno – esperienze forti di Chiesa in uscita. Portano nell’udienza per il giubileo dei 50 anni della Caritas la fatica quotidiana di operatori e volontari nella scia delle tre vie indicate all’organismo pastorale dal Pontefice, ripartire dagli ultimi, custodire lo stile del Vangelo, sviluppare la creatività. Con i vescovi legati all’organismo pastorale perché ex presidenti o ex direttori diocesani, le hanno ascoltate circa mille persone arrivate da tutte le diocesi italiane, quante consentite dalle restrizioni pandemiche. Le hanno proposte alcuni rappresentanti di 16 delegazioni regionali. Ad esempio quella piemontese.

Durante la pandemia, ad Asti, la locale Cassa di Risparmio ha messo a disposizione della diocesi 450mila euro, frutto anche del contributo dei dipendenti, condivisi con la rete delle Caritas del Piemonte. «Sono stati messi in azione – ha spiegato Claudio Arione della Caritas astigiana – quasi 90 centri di ascolto per contattare aziende di piccole dimensioni, ditte individuali o familiari in sofferenza. Oltre 230 aziende hanno ricevuto da parte della delegazione regionale, nel giro di pochi giorni, un contributo fino a 2mila euro. Secondo un modello di “welfare generativo”, le stesse sono state invitate a diventare attori di solidarietà verso famiglie e persone ancor più in difficoltà. Gli esercizi commerciali o le imprese artigianali hanno così generato servizio gratuito di prossimità per oltre 17.700 famiglie seguite dalla rete dei centri di ascolto. Economicamente, ha significato quasi un milione di euro tra quanto è stato donato agli imprenditori e quanto loro hanno restituito ai più poveri. Educativamente, ha innescato un processo di vicinanza e di reciprocità che ha messo in raccordo mondi molto diversi».

Continua a leggere

Argomenti: Chiesa in Italia Solidarietà
Tag: #udienza anniversario Caritas Italiana Chiesa Papa Francesco solidarietà volontariato
Fonte: Avvenire