Israele-Palestina: Pizzaballa: “Ricostruire la fiducia e nuove leadership credibili” per voltare pagina
Israele-Palestina: Pizzaballa: “Ricostruire la fiducia e nuove leadership credibili” per voltare pagina

Condividi:

Accordo fondamentale, rilancio del negoziato per il processo di pace, pellegrinaggi e vita delle comunità cristiane: sono solo alcuni dei punti toccati dal patriarca latino di Gerusalemme, Pierbattista Pizzaballa in un’intervista rilasciata al Sir.

Il 7 luglio scorso Isaac Herzog ha giurato davanti alla Knesset da 11° presidente di Israele. Nel suo intervento al parlamento ha messo in guardia contro la polarizzazione in Israele: “Questi sfortunatamente non sono giorni normali. La divisione in fazioni e la polarizzazione esigono un prezzo pesante oggi e sempre. Quello più gravoso per tutti noi è l’erosione della resilienza nazionale”. Chiaro il riferimento al quartiere di Sheikh Jarrah, la zona a ridosso della Città Vecchia contesa da coloni israeliani e dai palestinesi, che, a maggio scorso, ha innescato scontri che si sono propagati a macchia d’olio in Israele, Cisgiordania e Gaza. Il 13 giugno, la Knesset, il parlamento israeliano, aveva votato la fiducia al nuovo governo di Naftali Bennett, il primo dopo 12 anni di potere di Benjamin Netanyahu. Bennett, leader del partito di destra Yamina, è a capo di una coalizione ‘risicata’ nei numeri, per quanto sostenuta da ben otto partiti, tra i quali “Raam”, formazione araba islamista, per la prima volta al potere. In questo contesto così complicato arriva, dall’Australia, l’arcivescovo filippino Adolfo Tito Yllana, nominato ai primi di giugno, da Papa Francesco nunzio apostolico in Israele e in Cipro e delegato apostolico in Gerusalemme e Palestina.

Continua a leggere

Argomenti: Mappamondo
Tag: Cristiani Israele pace Palestina Pellegrinaggio Pierbattista Pizzaballa Terra Santa
Fonte: SIR